Vai al contenuto

Competizione Internazionale di kayak

Methana. Sabato 23-9-2023. Non ho  notato se  avessero un giorno  o  un orario preciso, li  vedevo, li sentivo,  e mi  fermavo  a  guardarli: sempre  giovani e anche piccoli, impegnati a vogare con le pagaie, seduti  nei loro kayak colorati. Il  Porto di Methana il loro specchio di  mare  per gli allenamenti. La  prua di Felicità,  il  punto di osservazione  migliore, andata  e  ritorno,  a volte solitari  a volte due  kayak affiancati, poche chiacchiere e tante remate  poderose,  eppure,  una voce acuta  era sempre presente,  quella  dell’allenatrice: attenta, incalzante e continua. Da  terra li seguiva in bicicletta, sulla strata che conduce  alla piccola penisola, senza  perderli  mai  d’occhio, non le scappava mai niente, per ognuno dei  ragazzi o ragazze un suggerimento,  una correzione,  un incitamento, una costanza quasi  ossessiva che  però  ha dato buoni frutti: le sue ragazze/i hanno  partecipato alle  ultime olimpiadi. Cosí mi  ha detto Filomena. Gli stessi  ragazzi/e li vedo camminando sulla strada, alla  fine degli  allenamenti che lavano i kayak e si prendono cura  di rimettere tutto a posto,  l’allenatrice é  presente,  ma il rimessaggio si svolge con una  routine ben collaudata. Uno sport che come  gli altri  richiedono impegno,  fatica, dedizione, volontà e piacere, una miscela vincente. Oggi, qui  a Methana si é  svolta la Competizione Internazionale di Kayak, la città gremita  di gente , bar  super  affollati, parcheggi pieni e un mondo provvisorio ha invaso  lungomare e spiaggia. Alle 11 avranno  inizio le 40 gare con più  di 100 partecipatanti. Le 10 società  hanno  furgoni sponsorizzatI e carrelli di traino  per i Kayak. Ma quello che fa  impressione é il gran numero di giovani vocianti. Fanno esercizi, controllano  pagaie, sono a crocchi e confabulano  fra di  loro, gruppetti in magliette gialle, arancioni,  rosse,  azzurre e  blù, gli adulti  gli sono intorno per  aiutarli e rassicurarli,  l’ombra dei Tamerici ancora li protegge. Manca  poco  alle 11, dalla  spiaggia  si muovono i  primi 7 kayak,  si dirigono al campo di  regata e alla loro  partenza esplode un boato di incitamenti, tutto il loro  entourage li  segue, sciamano  compatti sul lungomare con  le magliette colorate  della loro squadra: gridano bravo ( in  greco é  come  in  italiano ) il  loro allenatore  non  ha  bisogno  di  megafono,  la voce possente arriva  e  oltrepassa  il campo di gara. É  Cosí per ognuna delle 40 gare che si succedono. Fa molto caldo,  non tira  un filo di vento, la confusione é totale come l’eccitazione, le urla e il tifo saturano  l’aria che è già   piena di energia e il lungomare  é  pista per i tifosi  super  colorati. Difficile distinguere le persone, nella  folla cerco Filomena, mi aiuterebbe a capire, non  la trovo, ci rinuncio. Le geometrie di ombre scure  sono  occupate,  me  ne ritaglio un angolo  e da lì  guardo  ragazzi e ragazze super impegnati a vogare in mare, a terra i genitori,  gli amici,  gli allenatori i tifosi anche loro in  perpetuo  movimento. Poi la sento,  é  lei,  é vicino all’ ombrellone  della giuria,  non l’ho  mai vista,  se  non da lontano, ma la sua voce  é  inconfondibile: l’allenatrice della squadra di kayak di Methana incita le sue ragazze/i, e corre con loro,  questa  volta  senza bicicletta. Sembra poco più  grande di loro, capello corto,  portamento veloce,  voce chiara. Oggi la vedo da vicino,  mi piace, é  una tipina molto decisa. Faccio il tifo per la sua squadra. Però per conoscere i risultati  della  competizione Internazionale di  Kayak, bisognerà  attendere.

Ecco i risultati molto parziali che riguardano solo la squadra Nireas  di Methana. Otto primi posti di cui due vinti da Pantelí Evanghelia, uno da Pantelí Maria, uno da Menie Apollonas, uno da Dritsa Gheorghia, uno da Attanasiou Marousa, uno da Papanikolaou Cristina. E altri molti secondi e terzi posti. Sarà contenta la loro allenatrice Caterina Lambru.

Grazie a Filomena per avermi aiutata con la classifica

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.